Mekhitarian, Arpag

Area dell'identificazione

Tipo di entità

Persona

Forma autorizzata del nome

Mekhitarian, Arpag

Forme parallele del nome

Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole

Altre forme del nome

Codice identificativo dell'ente

Area della descrizione

Date di esistenza

1911-2004

Storia

Belgian Egyptologist of Armenian extraction; he was born at Tanta, Egypt, 24 Jan. 1911, son of Dikran M. and Rebega Djigamian; he emigrated with his family to Belgium in the 1920s; he studied under Capart who appointed him to the Fondation Egyptologique Reine Elisabeth, 1929 where he became a collaborator in the pharaonic section, 1931, assistant; 1932, Secretary, 1937 and finally Secretary-General, 1947¬94; Hon. Secretary-General from 1994; Member of the Administrative Council, 1970; he became curator of Islamic Art at the Musees Royaux d'Art at Brussels; he took part in the Belgian excavations notably at Elkab from 1937 and was resident in Egypt, 1940-6; he was particularly interested in Egyptian art;.he published La peinture egyptienne, 1954; German ed. Agyptische Malerei, 1954; English ed. Egyptian Painting, 1954, 1978; Introduction a l'Egypte, 1956; L'Egypte, 1964;with others, Les Chats des Pharaons, 1989; La misere des tombes thebaines, 1994; Abydos. Sacred Precinct of Osiris, 1998; he died in Brussels, 27 April 2004.

Luoghi

Condizione giuridica

Funzioni, occupazioni, attività

Mandato/Fonti autoritative

Articolazioni interne/Genealogia

Contesto generale

Area delle relazioni

Area dei punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Occupazioni

Area del controllo

Identificativo del record d'autorità

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

  • Who Was Who in Egyptology (4th ed. 2012), 366 fig. (portrait).

Note sulla manutenzione

  • Area di lavoro

  • Esporta

  • EAC

Soggetti collegati

Luoghi collegati